Michael il nostro gladiatore
Finalmente eccomi qui...mi presento sono Veronica ho 26 anni
sono la mamma di Michael...ormai e passato quasi un anno da quella terribile
morfologica... era il 23 novembre 2012... mi sentivo strana... come se qualcosa
dovesse andare storto... era stato troppo facile avere il secondo figlio e poi
maschio dopo una bellissima femminuccia di 4 anni. Quella mattina mio marito
doveva lavorare quindi portai con me la mia principessa e mia zia...la mia
seconda mamma.
Durante l'ecografia inizialmente si rideva e si scherzava con la dott.ssa Mobili
(UNA GRANDE DONNA) poco dopo, silenzio, vidi il volto della ginecologa
preoccupato, non era da lei, è una persona molto rassicurante, io la guardavo ma
non avevo il coraggio di chiederci niente ma gia tremavo al pensiero che il mio
piccolo potesse stare male... poi mi disse... vedi Veronica non riesco a vedere
la parte destra del diaframma del tuo bambino. Potrei sbagliarmi...non sono
sicura voglio farti vedere dal mio professore a roma al piu presto e fissai
l'appuntamento per il lunedi.
Tornai a casa confusa...
cosa vorrá dire?! sará grave?! cos'ha?! E iniziai a fare ricerche su internet...
quello che riuscivo a trovare era solo questa maledetta patologia "Ernia
Diaframmatica" incrociavo le dite ke non fosse lei. Poi rientro mio marito una
persona molto scettica... e gli spiegai tutto... lui mi rassicurò dicendomi di
stare traquilla è solo una scusa per far prendere un pò di soldi al proff. non
ha niente nostro figlio...e nn voleva neanche andarci. Passo in fretta tra mille
pensieri il weekend e arrivo il 26 novembre ci recammo all'Artemisia dal
proff.Giorlandino e da li l'interminabile agonia.. doveva essere una dolce
attesa e invece si riveló un amara gravidanza... ci confermarono che il bimbo
era affetto da questa maledetta patologia "ernia diaframmatica destra" ancora
piu grave di quanto era... iniziarono a parlare di interventi... di percentuale
di sopravvivenza... di ipoplasia... ecc... nn ci capivo niente... ma che lingua
parlavono?! Poi la dott.ssa Mobili ci chiese se volevamo portare avanti la
gravidanza o meno... comunque c'era il 50% delle possibilitá ke
sopravviveva...ma non sarebbe stata una scelta nostra ma di Dio.. non ne
parlammo neanche di un eventuale aborto io e Matteo... io cercavo solo di vedere
il bicchiere mezzo pieno, sempre rassicurando mio marito che Michael ce
l'avrebbe fatta, che voleva solo avere un entrata da Gladiatore e non come tutti
gli altri, voleva essere SPECIALE... da li inizio un via vai di viaggi avanti e
indietro latina-roma dove ad accoglierci e a rispondere ai nostri dubbi e
preoccupazioni c'erano sempre disponibili la dott.ssa Capolupo, dott.ssa Valfrè,
dott.ssa Aite e la dott.ssa Mobili veramente delle splendite persone che non
finirò mai di ringraziare.
Speravo per il meglio ma comunque dovevo prepararmi al peggio...il resto della
gravidanza l'ho passato su questo sito a leggere e rileggere le vostre
testimonianze con questa musica che mi creava un nodo alla gola...cercando di
farmi forza cercando di nascondere il dolore alla gente ma sopratutto a mia
figlia che gia amava da morire il suo fratellino... che lo chiamava... che
cantava le canzoncine... e lo riempiva di coccole... forse proprio tutto questo
amore lo ha reso cosi forte cosi bello cosi solare cosi con tanta voglia di
vivere!!! i suoi calci cosi forti facevano male ma non solo fisicamente facevano
male al cuore lo sentivo vivere in me... sentivo la sua presenza... ero gia
legata a lui... sembrava quasi ke scalciava cosi forte per dirmi Mamma traquilla
ce la farò, sono forte senti!!! Ma perché, perché??? perche a noi??? La notte la
passavo a piangere, a pregare e a interrogarmi di tutto questo... avrei voluto
solo pensare a tutti i preparativi xl'arrivo di un bimbo... alla carrozzina...
ai vestitini... pannolini... al suo visino...ecc ma nn potevo se poi andava
tutto storto?! Dovevo pensare anche altro 50% ogni 2settimane lo guardavamo
crescere era cosi bello lo amavo gia da morire...si vedeva gia la somiglianza
con la sorellina!!!i dottori ci preparavano al peggio... era tremendo sentirli
parlare...xo ci davano sempre più speranza... il bambino era anke abbastanza
grosso. Il tempo non passava non passava mai marzo era cosi lontano... non ce la
facevo più ero stanca di tutte quelle parole ma avevo paura che si avvicinasse
quel giorno... Poi arrivo la visita al bambin Gesu al reparto di terapia
intensiva e di chirurgia neotanale... mi sentivo pronta... poi in realtá...
entrando veramente in quell'ottica... nessuno sará stato mai pronto a tutta
quella sofferenza...
La dott.ssa Aite ci presento Gennaro e Rachele e la loro bellissima principessa
Raffaella anche lei con ernia diagrammatica, che pero avevo gia contattato su
facebook grazie al gruppo fa.b.e.d. Fu veramente un giorno difficile anche se
l'aria che ci respirava li dentro tra genitori e dottori era di
famiglia...rassicurante. Pochi giorni dopo il 7marzo 2013 durante un
monitoraggio si registrarono diverse contrazioni preparative al parto... e li
iniziai veramente a pregare ero di 36sett. appena. Sarebbe stato tutto piu
complicato... non poteva nascere ancora non ero pronta, i dolori si facevano
sentire ma erano sopportabili intanto pero al f.b fratelli mi ricoverano... poi
durante la notte tutto passo... qualcuno aveva ascoltato le mie preghiere era
solo un falso allarme... dopo 2gg mi rimandarono a casa... ma mi consigliarono
di non tornare a latina, comunque era un'ora di strada e nel traffico di roma
anche di piu...era troppo rischioso, cosi trovai una casa a roma in affitto. Non
volevo un parto programmato non volevo un cesareo volevo avere il bambino nel
modo piu naturale possibile volevo uscire e andare da lui il piu presto
possibile.
Cosi arrivo il 22marzo2013 alle ore 4 del mattino nasce Michael un bellissimo
bambino di 4.350kg x 55cm un ometto gia con l'armatura da Gladiatore, lo
portarono subito via sono riuscita a vederlo ma per pochi istanti perche il
lettino era troppo basso rispetto all'incubatrice. Nel frattempo mio marito
sbirciava mentre l'equipe si prendeva cura di Michi e lo guardava e sembrava gli
facesse ciao ciao con la manina sempre piu lentamente fino a fermarsi per il
sedativo. Matteo resto cn me un paio d'ore a riposarsi era stato duro il parto
anke per lui che mi è stato di fondamentale aiuto... verso le 6 corse dal
piccolo e mi mando subito una foto... troppo bella che vi allego qui sotto... è
stupendo! è una roccia! con quella braccia sollevate verso l'alto ha la stoffa
del campione sono sicura andrà tutto xil meglio... sempre piu convinta Il giorno
dopo gia stavo in piedi...con tutti i punti dovevo correre a baciarlo a toccarlo
dovevo stargli vicino. La situazione fu stabile da subito i parametri buoni lo
operaro dp 3gg il 25marzo data che non scordero MAI... lui ce l'aveva messa
tutta e stato fortissimo fino qui, ora stava ai dottori... e se sbagliano?! è
stato difficilissimo salutarlo prima dell'operazione temevo di non poterlo
vedere più... di perderlo per sempre...io e mio marito siamo scappati in lacrime
da quel reparto. Furono i 90min più lunghi delle mia vita, pregavo Dio di
guidare le mani di quei chirurghi nel modo migliore... pregavo il mio "angelo
custode" di starci accanto...intanto l'infermiera e la dott.ssa Valfrè ci
aggiornavano in continuazione sull'operazione...e poi finalmente hanno finito lo
stanno richiudendo... è andato tutto bene... Michael aveva erniato tutto eccetto
il fegato non si sa come e perche ha fatto da tappo e non è risalito... quella
notte gli fecero una trasfusione di sangue...aveva perso tanto sangue le analisi
nn erano ottime. Il percorso post operatorio e stato abbastanza "stabile" che
bella parola... i dottori quasi avevano paura di darci tante notizie positive...
dopo 5giorni dall'operazione è stato estubato...Che sorpresa finalmente hanno
spento il trattore come lo chiamava mio Marito.. faceva un rumore pazzesco il
tipo di ventilazione usata per Michael era ad alta frequenza... poco dopo il
giorno di pasqua ci fecero una bella sorpresa i dottori...Michael viene
trasferito al 3piano in chirurgia neonatale... stavamo a un passo da casa...cosi
vicini alla parola fine. Cosi vennero anche i parenti a festeggiare con noi al
bambin Gesu finalmente lo possono vedere dalla finestra...e cicciottissimmo il
piu piccolo ma il piu grande di tutti. Presto inizio a mangiare e me lo
attaccarono al seno...che emozione odiavo quel tiralatte freddo e duro che mi
faceva male... avevo bisogno del calore di mio figlio. E poi arrivò il 13 aprile
finalmente a casa con Mamma Papà e Jennifer ce l'avevamo fatta è finita!!! Dopo
soli 20giorni ne è uscito da campione!!!
Devo ringraziare il gruppo Fa.b.e.d. senza il vostro supporto sarei stata
persa... e poi Barbara, Francesca, Stefania, Letizia... scusate se dimentico
qualcuno ma in particolare un grazie di cuore va a Gennaro e Rachele senza di
voi AMICI sarebbe stato ancora piu duro di quello che era siete speciali grazie
di averci tenuti per mano... grazie di esserci stati vicini vi vogliamo bene...
Ringrazio anche tutta la mia famiglia e quella di mio marito anche gli AMICI
grazie di cuore per il sostegno che ci avete dato non ci avete mai fatto sentire
soli vi vogliamo bene!!! ringrazio Dio di essermi stato accanto e tutti i vostri
piccoli angioletti che hanno vegliato sul mio bambino!!!
E' stata dura...non è facile...Viversi il proprio figlio in terapia intensiva è
tremendo ti senti impotente non puoi fare niente stai li e puoi darci solo tutto
il calore che puoi tenendogli la mano...non puoi tenerlo in braccio...non puoi
stringerli forte..troppi fili...troppi tubbi...troppi suoni...piano piano sará
tutto piu famigliare ma non scorderai mai quel periodo ti tornera sempre in
mente... tutti quei quei genitori... i dottori... le infermiere... quel reparto
diventerá la tua seconda casa e quelle persone la tua seconda famiglia...
capirai veramente il valore della vita!!! Mai arrendersi... tutti quei piccoli
innocenti bambini che lottano per vivere... sono il motore della vita la forza
che non ti fa mollare che ti fa andare avanti sempre a testa alta qualunque cosa
accadra... mai smettere di sperare... un grosso in bocca al lupo a tutti voi.
Un abbraccio Veronica e Matteo!!!